Cheesecake
Cheesecake fredda Oreo
14€
30'
6/8 pers
Facile
- Gennaio 13, 2021
Cheesecake fredda Oreo

Facile
30′
6/8 pers
14€
Decorare e sperimentare nuove cheesecake è diventato ormai il mio passatempo preferito: cheesecake fredda mascarpone e mango , cheesecake fredda al kinder … tra queste golosità oggi vi propongo la cheesecake fredda Oreo: base di biscotto Oreo, crema al formaggio al profumo di vaniglia e crema al burro per decorare. Squisita!
Ingredienti
(teglia da 22cm di diametro)
.Per la base:
Biscotti oreo (privati del ripieno) 250g
Burro 125g
.Per la base:
Biscotti oreo (privati del ripieno) 250g
Burro 125g
.Per il ripieno:
Philadelphia 750g
Panna liquida per dolci 170ml
Zucchero semolato 80g
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Crema dei biscotti tutta quella ricavata
Gelatina in fogli 8g
Biscotti oreo interi 10pz
.Per decorare:
Biscotti oreo 4pz
Crema al burro qb
Procedimento
Iniziate a preparare la vostra cheesecake fredda Oreo dalla base, rimuovendo per prima cosa il ripieno alla vaniglia dai biscotti e riponendolo in una ciotolina.



1
2
3
Pronti i biscotti, mentre fate sciogliere il burro a fuoco dolce (1), tritateli con un mixer o inserendoli in un sacchetto richiudibile e polverizzandoli con un matterello (2). In una ciotola unite il biscotto polverizzato con il burro e mescolate per farlo assorbire del tutto (3).



4
5
6
Versate il composto in una teglia da 22cm di diametro, precedentemente foderata con carta forno, spianatelo (4) e mettetelo in frigorifero, giusto il tempo di preparare il ripieno.
Dedicatevi ora alla crema: mentre fate ammorbidire la gelatina in fogli in un contenitore con acqua fredda, unite in una ciotola il formaggio, 140ml di panna liquida, lo zucchero, l’estratto di vaniglia, il ripieno ricavato dai biscotti (5) e montate tutto con la frusta elettrica (6).



7
8
9
In un pentolino fate sciogliere la gelatina ammorbidita e strizzata con la restante panna, unitela al composto insieme ai biscotti sbriciolati grossolanamente (7) e continuare a montare (8). Ottenuta la crema finale, versatela sulla base di biscotto, livellatela e mettetela in frigorifero per una decina di minuti (9).
Trascorso questo tempo potrete infine decorare la vostra cheesecake come preferite, io ho usato della crema al burro e biscotti a metà. Potete usare anche della panna montata, crema al mascarpone senza uova , salsa al cioccolato, biscotti interi o sbriciolati… insomma, sbizzarritevi!
Lasciatela riposare in frigorifero per almeno 4 ore prima di gustarla.
Conservazione
Potete conservare la vostra cheesecake fredda Oreo per 3-4 giorni, coperta in frigorifero.
Scopri altre ricette
Muffin al pistacchio
Da amante del pistacchio non potevano mancare i muffin al pistacchio, sofficissimi e con un irresistibile cuore...
10€
40'
12/15 pz
Facile
Torta tenerina
Sofficissima e golosissima, la torta tenerina conquisterà il vostro cuore. Una ricetta davvero semplice e veloce...