Cheesecake

Cheesecake fredda ai lamponi

9€

35'

6/8 pers

Facile

Cheesecake fredda ai lamponi

Cheesecake fredda ai lamponi
Facile
35′
6/8 pers
9€
Siete amanti della cheesecake alla frutta come la cheesecake fredda mascarpone e mango o di quelle più cioccolatose come la cheesecake fredda al Kinder o la cheesecake fredda Oreo ? Io sono amante di entrambe le categorie anche se vado a periodi, questo è quello dei frutti di bosco li mangerei sempre e come non usarli in uno dei miei dolci preferiti? Oggi, infatti, vi propongo la cheesecake fredda ai lamponi… fresca e delicata, da provare!

Ingredienti

(teglia da 22cm di diametro)

.Per la base:

Biscotti digestive 250g
Burro 125g


.Per il ripieno:

Mascarpone 500g
Panna liquida per dolci 200ml
Robiola 100g
Zucchero 80g
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Gelatina in fogli 8g


.Per la copertura

Confettura di lamponi 300g
Frutta a piacere per decorare

Procedimento

Iniziate a preparare la cheesecake fredda ai lamponi dalla base.
Cheesecake fredda ai lamponi
Cheesecake fredda ai lamponi
Cheesecake fredda ai lamponi
1
2
3
Mentre sciogliete il burro in un pentolino a fuoco dolce (1), sbriciolate i biscotti con un mixer o inserendoli in un sacchetto richiudibile e polverizzandoli con un mattarello (2). Successivamente versate il burro fuso nella polvere di biscotti (3).
Cheesecake fredda ai lamponi
Cheesecake fredda ai lamponi
Cheesecake fredda ai lamponi
4
5
6
Trasferite il composto in una ciotola e mescolate bene fino al completo assorbimento del burro (4). Versatelo ora nella teglia precedentemente foderata con carta forno e livellate (5). Mettete la base in frigorifero a solidificare, giusto il tempo di preparare la crema che inizierete mettendo la gelatina in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti (6).
Cheesecake fredda ai lamponi
Cheesecake fredda ai lamponi
Cheesecake fredda ai lamponi
7
8
9
Nel frattempo unite in una ciotola il mascarpone, la panna (non tutta, lasciate 20/30ml circa da parte), la robiola, lo zucchero e l’estratto di vaniglia e montate il composto (7). Prendete la gelatina ormai ammorbidita, strizzatela per eliminare l’acqua e fatela sciogliere in un pentolino a fuoco dolce con la restante panna (8), successivamente unitela alla crema al formaggio e continuate a montare per amalgamare il tutto. Versate la crema sulla base al biscotto, livellatela e riponetela in frigorifero (9).
Cheesecake fredda ai lamponi
Cheesecake fredda ai lamponi
Cheesecake fredda ai lamponi
10
11
12
Infine dedicatevi alla copertura. In un pentolino antiaderente fate sciogliere velocemente a fuoco dolce la marmellata (10), che andrete successivamente a filtrare con un colino per eliminare i semini dei lamponi (11). Ottenuta una marmellata liscia e senza semi, versatela sulla cheesecake e livellatela (12), riponetela in frigorifero per una mezz’oretta a rassodare prima di decorarla.
Trascorso il tempo necessario è ora di passare alla decorazione, sentitevi liberi di usare la frutta che preferite. Io ho usato un mix di frutti di bosco e foglioline di menta. Ricordatevi di lasciarla riposare in frigorifero per almeno 4h prima di gustarla!

Conservazione

Potete conservarla coperta in frigorifero per massimo 4 giorni.

Scopri altre ricette

Muffin al pistacchio

Da amante del pistacchio non potevano mancare i muffin al pistacchio, sofficissimi e con un irresistibile cuore...

10€

40'

12/15 pz

Facile

Muffin al pistacchio

Facile
40′
12/15 pz
10€

Torta tenerina

Sofficissima e golosissima, la torta tenerina conquisterà il vostro cuore. Una ricetta davvero semplice e veloce...

5€

55'

6/8 pers

Facile

Torta tenerina

Facile
55′
6/8 pers
5€

Contatti

Contattami

Logo all around cakes