Crostate
Pumpkin cake
6€
2h
6 pers
Facile
- Ottobre 30, 2020
Pumpkin cake

Facile
2h
6 pers
6€
Halloween è alle porte, purtroppo per quest’anno dovremo saltare la parte del “trick-or-treats”
e delle feste in maschera, ma nulla ci vieta di gustarci un buon dolce in perfetto tema
autunnale. Da amante della zucca non potevo che proporvi la pumpkin cake, un dolce tipico
della tradizione americana, croccante fuori e dal ripieno morbido e leggermente speziato.
Buono da far paura! Provare per credere!
Ingredienti
(teglia da 20cm di diametro)
.Per l’impasto:
Farina 00 220g
Burro 70g
Sale 1 pizzico
Zucchero 20g
Acqua ghiacciata 50ml
.Per l’impasto:
Farina 00 220g
Burro 70g
Sale 1 pizzico
Zucchero 20g
Acqua ghiacciata 50ml
.Per la crema:
Zucca cruda senza buccia 900g
Zucchero 20g
Tuorlo 1 medio
Latte intero 70ml
Panna per dolci liquida 50ml
Miele 1 cucchiaio
Sale 1 pizzico
Cannella in polvere 1 cucchiaino
Noce moscata in polvere 1 pizzico
Procedimento



1
2
3
Iniziate a preparare la vostra pumpkin cake dall’impasto.
Mettete in un mixer la farina e il burro freddo da frigorifero tagliato a pezzettini, formando una sabbiatura (1). Spostatela in una ciotola, aggiungete il sale e lo zucchero e mescolate (2). Aggiungete poco per volta anche l’acqua ghiacciata (3).



4
5
6
Impastate fino ad ottenere un panetto compatto, arrotondatelo (4), copritelo con la pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo, tagliate a cubetti la zucca e cuocetela in forno statico a 180° finché non si ammorbidisce (30/40 min circa) (5).
Una volta fredda, unite tutti gli ingredienti, tranne il latte: zucca, zucchero, tuorlo, panna liquida, miele, sale e spezie. Frullate tutto insieme con un frullatore ad immersione ottenendo così il composto a base di polpa di zucca (6).


7
8
Solo in ultimo aggiungete il latte poco per volta, solo se necessario in base alla consistenza della polpa che non dovrà risultare troppo liquida.
A questo punto è ora di comporre la torta.
Stendete la pasta a 5mm con un mattarello, infarinando leggermente il piano da lavoro, imburrate e infarinate uno stampo da crostata di 20cm di diametro e adagiateci dentro l’impasto. Bucherellate il fondo e versateci dentro la polpa alla zucca.
Intanto che il forno statico raggiunge la temperatura giusta di 180°, fate riposare la crostata in frigorifero.
Infine, infornate (7) per circa 40 min e poi abbassate la temperatura del forno a 170° giusto il tempo che il ripieno si asciughi definitivamente. Finita la cottura, lasciate raffreddare la torta completamente prima di sformarla (8).
Potrete guarnire la vostra pumpkin cake con della panna montata, come nel metodo tradizionale, o con della crema al mascarpone senza uova … insomma, come più preferite!
Conservazione
Conservate la vostra cake in frigorifero per 2/3 giorni.
Scopri altre ricette
Muffin al pistacchio
Da amante del pistacchio non potevano mancare i muffin al pistacchio, sofficissimi e con un irresistibile cuore...
10€
40'
12/15 pz
Facile
Torta tenerina
Sofficissima e golosissima, la torta tenerina conquisterà il vostro cuore. Una ricetta davvero semplice e veloce...