Crostate
Crostata ai frutti di bosco
15€
60'+3h
6/8 pers
Facile
- Aprile 19, 2021
Crostata ai frutti di bosco

Facile
60’+3h
6/8 pers
15€
Un guscio di pasta frolla super friabile, ripieno di crema pasticcera delicata e frutti di bosco aromatizzati al rosmarino e timo. Una crostata freschissima perfetta per tutte le occasioni, come fine pasto o per una gustosissima merenda. Non vi resta che procurarvi gli ingredienti e preparare la vostra crostata ai frutti di bosco, è davvero semplicissima!
Ingredienti
(teglia da 24cm di diametro)
.Per la frolla:
Farina 00 400g
Burro 200g
Zucchero 160g
Uovo 1 medio
Tuorli 2 medi
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Lievito per dolci 1/2 cucchiaino
Sale 1 pizzico
.Per la frolla:
Farina 00 400g
Burro 200g
Zucchero 160g
Uovo 1 medio
Tuorli 2 medi
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Lievito per dolci 1/2 cucchiaino
Sale 1 pizzico
.Per la crema pasticcera:
Tuorli 4 medi
Zucchero 110g
Latte intero 500ml
Farina 00 40g
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Scorza di 1/2 limone
.Per decorare:
Mirtilli
Fragole
Lamponi
More
Timo
Rosmarino
Procedimento



1
2
3
Iniziate a preparare la vostra crostata ai frutti di bosco dalla sabbiatura: mettete in un mixer la farina e il lievito setacciati, il burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti, lo zucchero, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale (1). Azionate le lame per qualche secondo fino ad ottenere una sabbiatura omogenea e trasferitela su un piano da lavoro, fate una conca al centro della montagnetta e versateci l’uovo e i due tuorli (2), iniziate ad impastare con le mani ben fredde e molto velocemente, giusto il tempo di far assorbire le uova ed ottenere un panetto omogeneo, se dovesse risultare troppo molle potrete spolverare della farina sul piano e compattarlo. Dategli una forma sferica, avvolgetelo con della pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero per 2/3h a rassodare (3).



4
5
6
Dedicatevi ora alla crema pasticcera. Aromatizzate il latte con la scorza di limone e l’estratto di vaniglia a fuoco dolce (4), nel frattempo in un altro pentolino a fuoco spento unite i tuorli, la farina, lo zucchero (5) e mescolate per amalgamare alla perfezione gli ingredienti fino ad ottenere una cremina omogenea (6).



7
8
9
Una volta portato ad ebollizione il latte, spegnete il fuoco e versatelo nel composto di uova, poco per volta, filtrandolo con un colino (7). Mescolate di volta in volta, fino ad averlo aggiunto completamente (8) e continuate a mescolare fino a far addensare la crema. Trasferitela in un contenitore, copritela con la pellicola trasparente a contatto per evitare che si crei la crosticina durante la fase di raffreddamento (9).
Infine assemblate il tutto: stendete la frolla ad uno spessore di 5mm con un mattarello su un piano di lavoro infarinato. Successivamente imburrate uno stampo da 24cm di diametro e adagiateci la frolla, fatela aderire bene, tagliate via la frolla in eccesso e bucherellate la base con una forchetta per evitare che si creino bolle durante la cottura. Riponete all’interno del guscio di frolla un foglio di carta forno, cospargeteci dei ceci (o i legumi secchi che avete in casa) e mettetelo a cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, si deve dorare leggermente mantenendo un colore chiaro. Lasciate raffreddare del tutto prima di versare all’interno del guscio la crema pasticcera, livellatela e decorate con i vostri frutti rossi, potete usare quelli che vi propongo in questa ricetta o che preferite voi.
Conservazione
Conservate la vostra crostata ai frutti di bosco in frigorifero per massimo 3 giorni.
Scopri altre ricette
Muffin al pistacchio
Da amante del pistacchio non potevano mancare i muffin al pistacchio, sofficissimi e con un irresistibile cuore...
10€
40'
12/15 pz
Facile
Torta tenerina
Sofficissima e golosissima, la torta tenerina conquisterà il vostro cuore. Una ricetta davvero semplice e veloce...