Dolci al cucchiaio

Matchamisù

5€

35'

3 pz

Facile

Matchamisù

Matchamisù
Facile
35′
3 pz
5€
Una gustosissima alternativa al tiramisù classico , a base di tè verde giapponese matcha, il matchamisù è un perfetto fine pasto dal sapore delicato. L’ho provato per la prima volta in un ristorante fusion e non ne posso più fare a meno, appena posso lo preparo. Fidatevi, magari conquista anche voi!

Ingredienti


Mascarpone 250g
Zucchero 50g
Uova 2 medie
Acqua 160ml
Tè matcha in polvere 2g + qb da spolverare
Savoiardi 4 biscotti

Procedimento

Matchamisù
Matchamisù
Matchamisù
1
2
3
Iniziate la preparazione del vostro matchamisù dividendo i tuorli dagli albumi e mettendoli in due ciotole differenti (1). Prendete gli albumi, aggiungete metà zucchero (2) (io uso quello zefiro fine, perfetto per questo tipo di lavorazione) e montateli a neve con l’aiuto della frusta elettrica (3).
Matchamisù
Matchamisù
Matchamisù
4
5
6
Metteteli da parte e lavorate ora i tuorli, aggiungete lo zucchero rimanente (4) e montateli fino ad ottenere un composto abbastanza spumoso e omogeneo (5). Aggiungete il mascarpone ai rossi, un cucchiaio per volta (6).
Matchamisù
Matchamisù
Matchamisù
7
8
9
Incorporatelo completamente sempre con l’uso della frusta elettrica (7). Prendete gli albumi precedentemente montati e, poco per volta, uniteli al composto di rossi (8) curandovi di mescolare con una spatola dal basso verso l’alto per evitare che si smonti. Ora che la crema al mascarpone è pronta (9), copritela con la pellicola trasparente e riponetela in frigorifero giusto il tempo di preparare il tè.
Matchamisù
Matchamisù
Matchamisù
10
11
12
Mettete a bollire in una pentolino 160ml d’acqua, appena vedrete le prime bollicine spegnete il fuoco e versate il tè matcha in polvere (10), mescolatelo fino al completo scioglimento (11) e mettetelo in una scodella. Ora che avete ottenuto le due basi, crema al mascarpone e tè verde, concentratevi sulla composizione del dolce. Riponete alla base del vasetto (o qualsiasi contenitore monoporzione voi vogliate usare, io ne userò due diversi per mostrarvi dei risultati differenti) un po’ di crema, dividete un savoiardo e bagnate le due metà nel tè, non inzuppatele troppo altrimenti risulteranno eccessivamente molli, e mettetele sopra la crema (12), versate della crema e ripetete lo stesso procedimento fino ad ottenere due strati.
Coperto il dolce con l’ultimo strato di crema al mascarpone, spolverate la superficie con della polvere di tè. Prima di gustare il vostro matchamisù al cucchiaio, lasciatelo riposare per un paio di ore in frigorifero.

Conservazione

Conservare coperti in frigorifero per massimo due giorni.

Scopri altre ricette

Muffin al pistacchio

Da amante del pistacchio non potevano mancare i muffin al pistacchio, sofficissimi e con un irresistibile cuore...

10€

40'

12/15 pz

Facile

Muffin al pistacchio

Facile
40′
12/15 pz
10€

Torta tenerina

Sofficissima e golosissima, la torta tenerina conquisterà il vostro cuore. Una ricetta davvero semplice e veloce...

5€

55'

6/8 pers

Facile

Torta tenerina

Facile
55′
6/8 pers
5€

Contatti

Contattami

Logo all around cakes