Dolci al cucchiaio
Tiramisù Nutella e pistacchio
14€
40'
8 pers
Facile
- Novembre 23, 2020
Tiramisù Nutella e pistacchio

Facile
40′
8 pers
14€
Siete in vena di esagerare? E allora fatelo bene! Il tiramisù nutella e pistacchio è la bomba
dolce che stavate cercando. La crema al mascarpone, arricchita dal sapore del pistacchio,
incontra la Nutella racchiusa tra due biscotti Pavesini al cioccolato… Ora che l’avete
immaginato non vi resta che provarlo!
Ingredienti
Mascarpone 500g
Zucchero 50g + 50g
Albumi 3
Tuorli 4
Caffè qb
Pavesini al cioccolato qb
Crema di pistacchio 200g
Nutella qb
Granella di pistacchio qb
Procedimento
Iniziate la preparazione del tiramisù dividendo le uova, riponete i 4 tuorli in una ciotola e i 3 albumi in un’altra.



1
2
3
Prendere la ciotola contenente i bianchi e unite 50g di zucchero (io uso Zefiro fine, perfetto per questo tipo di lavorazione), montateli a neve con l’aiuto di una frusta elettrica (1).
Mettete da parte gli albumi montati e prendete ora il contenitore con i rossi, aggiungete i restanti 50g di zucchero e montateli fino ad ottenere un composto abbastanza spumoso (2) ed incorporate, sempre con l’aiuto della frusta elettrica, il mascarpone, due cucchiai per volta (3).



4
5
6
Ottenuto un risultato uniforme e senza grumi (4), unite anche la crema di pistacchio (5) e mescolate fino ad amalgamare bene il tutto (6).



7
8
9
Infine aggiungete anche gli albumi montati a neve, poco per volta, (7) curandovi di mescolare con una spatola dal basso verso l’alto per evitare che il composto si smonti (8). Copritelo con la pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero, giusto il tempo di preparare i restanti componenti del dolce.
Mentre aspettate che il caffè sia pronto, preparate i biscotti con la nutella: spalmate uno strato di Nutella tra due Pavesini al cioccolato (9).



10
11
12
Bagnateli nel caffè caldo e componete il primo strato (10).
Prendete ora la crema e versatela sullo strato di biscotti, livellate bene con una spatola (11) e spargete della granella di pistacchio a piacimento (12).
Se preferite, potete sostituire la polvere di pistacchio con il classico cacao amaro.
Riponetelo in frigorifero per almeno un paio di ore prima di servirlo.
Conservazione
Consumatelo entro due giorni, conservandolo in frigorifero coperto con della carta alluminio.
Scopri altre ricette
Muffin al pistacchio
Da amante del pistacchio non potevano mancare i muffin al pistacchio, sofficissimi e con un irresistibile cuore...
10€
40'
12/15 pz
Facile
Torta tenerina
Sofficissima e golosissima, la torta tenerina conquisterà il vostro cuore. Una ricetta davvero semplice e veloce...