Dolcetti

Muffin al cioccolato e Nutella

5€

40'

4/5 pz

Facile

Muffin al cioccolato e Nutella

Muffin cioccolato e Nutella
Facile
40′
4/5 pz
5€
Un’altra golosissima variante dei miei dolcetti preferiti, i muffin. Soffici, cioccolatosi e dal ripieno morbido alla Nutella, come resistergli!

Ingredienti


Farina 00 100g
Zucchero 50g
Burro 50g
Latte 50ml
Uova 1 media
Sale 1 pizzico
Lievito per dolci in polvere4g
Estratto di vaniglia 1/2 cucchiaino
Bicarbonato 1/4 cucchiaino
Cacao amaro in polvere 30g
Gocce cioccolato qb
Nutella qb

Procedimento

Muffin cioccolato e Nutella
Muffin cioccolato e Nutella
Muffin cioccolato e Nutella
1
2
3
Preparate i vostri muffin al cioccolato e Nutella sciogliendo il burro tagliato a cubetti a fuoco dolce (1). Nel frattempo in una ciotola unite l’uovo, lo zucchero, un pizzico di sale, l’estratto di vaniglia (2) ed amalgamate il tutto con l’aiuto di un frusta (3).
Muffin cioccolato e Nutella
Muffin cioccolato e Nutella
Muffin cioccolato e Nutella
4
5
6
Aggiungete anche il latte, poco per volta, e il burro fuso, mescolando di volta in volta (4). Successivamente, in un’altra ciotola unite la farina, il lievito, il bicarbonato e il cacao (5) e setacciatele nel composto (6).
Muffin cioccolato e Nutella
Muffin cioccolato e Nutella
Muffin cioccolato e Nutella
7
8
9
Incorporate le polveri alla perfezione, ottenendo così un composto omogeneo e senza grumi (7). Infine imburrate e foderate la teglia da muffin (o utilizzate delle formine), trasferite il composto negli appositi spazi riempiendoli di 2/3 (8) e spargete sulla superficie delle gocce di cioccolato fondente (9). Infornate in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 15′, fate la prova dello stuzzicadenti per assicurarvi che i vostri muffin siano pronti, infilate uno stuzzicadenti al centro del dolcetto, estraendolo dovrà risultare asciutto.
Fate raffreddare del tutto i vostri muffin prima di sformarli. Ammorbidite la Nutella a bagnomaria (io banalmente metto dell’acqua in un pentolino, immergo il barattolo e a fuoco dolce lascio ammorbidire la crema mescolandola di tanto in tanto), mettetela in una sac-a-poche munita di beccuccio da farcitura che inserirete in centro, alla base del vostro muffin e, con una leggera pressione, farcitelo.

Conservazione

Potete conservare i vostri muffin per un paio di giorni coperti da una campana di vetro o congelarli prima di inserire la farcitura e scaldarli all’occorrenza.

Scopri altre ricette

Muffin al pistacchio

Da amante del pistacchio non potevano mancare i muffin al pistacchio, sofficissimi e con un irresistibile cuore...

10€

40'

12/15 pz

Facile

Muffin al pistacchio

Facile
40′
12/15 pz
10€

Torta tenerina

Sofficissima e golosissima, la torta tenerina conquisterà il vostro cuore. Una ricetta davvero semplice e veloce...

5€

55'

6/8 pers

Facile

Torta tenerina

Facile
55′
6/8 pers
5€

Contatti

Contattami

Logo all around cakes