Biscotti

Cantucci

5€

1h

20 pz

Facile

Cantucci

Cantucci
Facile
1h
20 pz
5€
Croccanti, sfiziosi e saporiti…ecco la mia versione dei biscotti che preferisco: i cantucci. Li ho provati e riprovati, variando ingredienti e dosi a mio piacimento fino ad ottenere la ricetta definitiva che oggi voglio condividere con voi. Accendete il forno e godetevi questa ricettina facile facile, al vin santo ci pensiamo dopo, l’importante è non dimenticarsene!

Ingredienti


Farina 00 140g
Zucchero 80g + qb
Burro 20g
Uova 1 media
Mandorle 70g
Scorza 1/2 arancia
Lievito per dolci 1/2 cucchiaino
Marsala 5ml
Semi di anice 1 cucchiaino
Sale 1 pizzico
Estratto di vaniglia 1/2 cucchiaino
Tuorlo 1
Acqua 2 cucchiaini

Procedimento

Cantucci
Cantucci
Cantucci
1
2
3
Per preparare i vostri cantucci unite in una ciotola l’uovo, lo zucchero e l’estratto di vaniglia (1) e sbattete il tutto con una frusta fino ad ottenere un composto leggermente spumoso (2). Aggiungete anche la farina e il lievito setacciati (3) e incorporateli alla perfezione con l’aiuto di un cucchiaio di legno o una spatola.
Cantucci
Cantucci
Cantucci
4
5
6
Ottenuto un impasto omogeneo, unite anche la scorza d’arancia grattuggiata e i semi di anice polverizzati (io ho usato un “mortaio” arrangiato, ho messo i semi in una ciotolina in legno e li ho pestati con il manico del mattarello) (4), impastate ancora (5) e infine aggiungete anche le mandorle e il burro morbido tagliato a cubetti (6).
Cantucci
Cantucci
Cantucci
7
8
9
Impastate un’ultima volta per amalgamare tutti gli ingredienti, questa volta con le mani sporche di farina per evitare che il composto si appiccichi alle dita (7). Foderate una leccarda con un foglio di carta forno e adagiateci l’impasto, dategli la forma a filoncino lavorandolo sempre con le mani infarinate. A parte, sbattete il tuorlo con i due cucchiaini d’acqua in una ciotolina e, con l’aiuto di un pennello da cucina, spalmatelo sul filoncino. Spargete anche dello zucchero semolato sulla superficie e, infine, infornate in forno statico preriscaldato a 190° per 25′ circa (8). Sfornatelo, lasciatelo riposare per qualche minuto e tagliatelo a fettine diagonali ricavando così i cantucci. Disponete i vostri cantucci sulla leccarda e infornateli per 5 minuti, giusto il tempo di conferirgli la classica doratura e croccantezza (9).
Lasciateli raffreddare prima di gustarli, magari con del vin santo in cui inzupparli!

Conservazione

Potete conservare i vostri cantucci per circa 2 mesi in una busta richiudibile o in una scatola di latta.

Scopri altre ricette

Muffin al pistacchio

Da amante del pistacchio non potevano mancare i muffin al pistacchio, sofficissimi e con un irresistibile cuore...

10€

40'

12/15 pz

Facile

Muffin al pistacchio

Facile
40′
12/15 pz
10€

Torta tenerina

Sofficissima e golosissima, la torta tenerina conquisterà il vostro cuore. Una ricetta davvero semplice e veloce...

5€

55'

6/8 pers

Facile

Torta tenerina

Facile
55′
6/8 pers
5€

Contatti

Contattami

Logo all around cakes