Torte

Banana Bread

4,50€

1h 20'

6/8 pers

Facile

Banana Bread

Banana Bread
Facile
1h 20′
6/8 pers
4,50€
Una ricetta golosa e zero sprechi, io la faccio ogni volta che ho delle banane annerite nel cesto della frutta e, per evitare di buttarle, le trasformo in qualcosa di davvero buono e profumatissimo. Ottimo in qualsiasi momento, darà una carica in più alle vostre giornate più nuvolose!

Ingredienti


Banane 3/4 medie
Burro 120g
Zucchero 120g
Farina 00 200g
Uova 2 medie
Lievito chimico in polvere 6g
Bicarbonato 3g
Cioccolato fondente 60g
Succo di limone qb
Sale 1 pizzico
Fiocchi d’avena qb

Procedimento

Banana Bread
Banana Bread
Banana Bread
1
2
3
Iniziate a preparare il banana bread tagliando il cioccolato fondente a scaglie e mettetelo da parte (1), tagliate le banane a rondelle all’interno di una ciotola e versateci qualche goccia di succo di limone per evitare che anneriscano (2) e riducetele in purea schiacciandole con una forchetta e mettetele da parte (3).
Banana Bread
Banana Bread
Banana Bread
4
5
6
In un’altra ciotola lavorate con le fruste elettriche il burro morbido (toglietelo dal frigorifero qualche minuto prima per farlo ammorbidire) tagliato a cubetti, con lo zucchero (4). Ottenuto un composto omogeneo (5) incorporate un uovo alla volta, curandovi di aggiungere il secondo dopo il completo assorbimento del primo (6).
Banana Bread
Banana Bread
Banana Bread
7
8
9
Unite un pizzico di sale (7) e la purea di banane precedentemente messa da parte (8), mescolando con una spatola. Aggiungete ora anche le farine (farina 00, lievito e bicarbonato) setacciate (9).
Banana Bread
Banana Bread
Banana Bread
10
11
12
Amalgamate il tutto (10), versate nel composto circa 50g del cioccolato fondente che avete tritato ad inizio ricetta (11) e mescolate ottenendo l’impasto finale (12).
Banana Bread
Banana Bread
Banana Bread
13
14
15
Imburrate lo stampo da plumcake da 22,5 x 8,5cm e versateci il composto, livellatelo con la spatola (13) e spargete sulla superficie i restanti 10g di cioccolato fondente e qualche fiocco d’avena (14). Potete sostituire o aggiungere ai fiocchi d’avena delle granelle o altri semi a vostro piacimento. Infornate a 180° in forno statico preriscaldato per 60 minuti, controllandolo di tanto in tanto. Per assicurarvi che il vostro banana bread sia pronto fate la “prova dello stuzzicadenti”: infilate uno stuzzicadenti al centro del vostro dolce, se estraendolo si presenta perfettamente asciutto è pronto.
Una volta raffreddato completamente potrete sformarlo e gustarlo all’istante!

Conservazione

Potrete conservare il vostro banana bread per 2 o 3 giorni sotto una campana di vetro o congelarlo, intero o diviso a porzioni, e scaldarlo all’occorrenza.

Scopri altre ricette

Muffin al pistacchio

Da amante del pistacchio non potevano mancare i muffin al pistacchio, sofficissimi e con un irresistibile cuore...

10€

40'

12/15 pz

Facile

Muffin al pistacchio

Facile
40′
12/15 pz
10€

Torta tenerina

Sofficissima e golosissima, la torta tenerina conquisterà il vostro cuore. Una ricetta davvero semplice e veloce...

5€

55'

6/8 pers

Facile

Torta tenerina

Facile
55′
6/8 pers
5€

Contatti

Contattami

Logo all around cakes